Last week I had a visit from mon amie Dobrila. During the period that I am away, I often forget how much I miss my friends living all around Europe, which is why our reunions happen to be more intensive than ever. When I was younger, I had a discreet fear of moving on and accepting the fact that people come and go from one's life. Until the very moment that I was the one leaving, I used to feel dizzy once faced with changes connected to friends and the time that I was having with them. I used to miss the very idea that someone I loved might get faded inside my memory and that all the beautiful moments that we used to spend together could come to an end.
Now, looking back, it seems so naive that I ever payed attention to the flow of life which is inevitable. I remember a certain accent in my life when I started liking the change itself, accepting the bitter sweet taste it leaves behind it, together with blues of thinking and reliving the memories. As melancholic as I am by nature, even a happy memory makes me wander into the tristful side of past. The morning after she left, I have taken a moment of pause on my own, sitting on the terrace and letting my mind explore the thoughts in an undisturbed way, so I can catch them and keep them for some looking alike situation that will come in the future.
Love
G
La settimana scorsa la mai amica Dobrila è andata a trovarmi à Milano. Durante il periodo in cui sono via, dimentico quanto mi mancano i miei amici che vivono in tutta Europa, motivo per cui le nostre riunioni sono più intense che mai. Prima avevo una discreta paura di andare avanti e di accettare il fatto che le persone vanno dentro e fuori dalla vita. Fino al momento in cui ero io a partire, avevo le vertigini di fronte ai cambiamenti legati alle persone e al tempo con loro. Mi mancava l'idea stessa che qualcuno che amavo potesse svanire nella mia memoria e che i bellissimi momenti che trascorrevamo insieme potessero finire.
Ora, ripensandoci, sembra così ingenuo che io abbia mai prestato attenzione al flusso della vita che è inevitabile. Ricordo un certo accento nella mia vita quando ho iniziato ad apprezzare il cambiamento, ad accettare il sapore dolce-amaro che lascia dietro di sé, insieme alla tristezza di pensare e rivivere i ricordi. Per quanto malinconica sia per natura, anche un ricordo felice mi fa ricordare nel lato triste del passato. La mattina dopo che lei è partita, mi sono presa un momento di pausa da sola, seduto sul terrazzo e lasciando che la mia mente esplorasse i pensieri in modo indisturbato, così da poterli catturare e conservarli per qualche situazione simile che si presenterà il futuro.