Looking back in time, exactly two years from now, on my second day of living in Milan. It was autumnal cold morning, rain was falling and I was still considering changing place of living. I took a walk looking for something that could have me convinced to stay, and so I found this cute cafè in the heart of Brera. With flowers all around and smell of sweet coffee, I had a taught that Milano may not be at all that grey as I had been impressioned. The bar has vintage atmosphere and touch of parisian chic vibe. As Parisians seem to have an innate sense of style, distinctly feminine and elegant, and that dreamy and romantic moment that comes to mind when thinking of Paris. It is a very soft and refined style with a highly stylized aesthetic, requiring considerable effort to make it appear effortless. Totally up to the definition, the rustical style of walls are soften by fresh flowers gentally arranged into artistic decoration.
In the early mornings it is full of people, so I had some of my first italian conversations there while still practicing the pronunciation. Now, thinking about this fact, that is what I liked mostly about Italy - the way of living in the moment and showing interest for people around. I like meeting new personalities, as there may always be something interesting hidden within, that is not visible at first impression. In addition to that, I love the feeling of living in a city where it is never certain who you could accidentally meet that very day. It is a charm reserved for big cities, as I first experienced it in Vienna, making me choosing to live in the place like that one day forever. And I am really glad now that I gave this city a chance.
Love,
G
Quando mi ricordo del tempo, esattamente due anni fa da oggi, era il mio secondo giorno a Milano. Era una fredda mattina autunnale, pioveva e stavo ancora pensando di cambiare casa. Ho fatto una passeggiata per ricercare di qualcosa che potesse convincermi a restare, e così ho trovato questo grazioso bar nel cuore di Brera. Con i fiori tutt'intorno e l'odore del caffè zuccherato, avevo l'impressione che Milano potesse non essere poi così grigia come mi avevano impressionato. Il bar ha un'atmosfera vintage e un tocco di parisian chic atmosfera. Poiché i parigini sembrano avere un innato senso dello stile, decisamente femminile ed elegante, e quel momento sognante e romantico che viene in mente quando si pensa a Parigi. È uno stile elegante, con un'estetica altamente stilizzata, che richiede uno sforzo considerevole per farlo sembrare semplice. Totalmente all'altezza della definizione, lo stile rustico delle pareti è ammorbidito da fiori freschi delicatamente disposti in decorazioni artistiche.
La mattina presto è pieno di gente, quindi ho avuto alcune delle mie prime conversazioni in italiano lì mentre ancora esercitavo la pronuncia. Ora, pensando a questo fatto, questo è ciò che mi è piaciuto di più dell'Italia: il modo di vivere il momento e mostrare interesse per le persone intorno. Mi piace incontrare nuove personalità, perché può sempre esserci qualcosa di interessante nascosto dentro di sé, che non è visibile alla prima impressione. Adoro la sensazione di vivere in una città dove non si è mai sicuri di chi potresti incontrare per caso quel giorno stesso. È un fascino riservato alle grandi città, come l'ho sperimentato per la prima volta a Vienna, facendomi scegliere a partire un giorno. E sono davvero felice ora di aver dato una possibilità a questa città.