The other day I came across the German word Fernweh, which could be translated as ‘a longing for places that one hasn’t yet visited‘. What it actually describes is the feeling of missing a place that doesn’t exist in real world, but in a book or dream. As nostalgic as I am, my sentiments have often been connected to imaginary places. By reading a book, I could imagine old cities with every little detains inside them, that, after a while of envisioning them, they would seem as a part of my memories, and not only the mere product of my mind. Moreover, I was having them so perfectly pictured that they started to appear inside my dreams. Is it not lovely how dreams make certain imaginations visible and turn them into memories?
In my dreams I was seeing a familiar place, and, awaken, I was longing to see the same again. It looked as a memory of Vienna — or at least how I imagined my city looked alike hundreds of years ago. Inside the city, there was a Quartier, always dark and mystical, where something had happened long time ago. The echoes of the past event kept calling me to return and investigate deeper. During the years I was visualising always the same streets, the same buildings with Art Nouveau interiors, which I explored looking for answers of the origins of past trauma that connected me to it. And, awaken, I was searching for familiar places in Vienna that inspired such dreamy stage. For a long time, I couldn’t understand why I wasn’t able to find it — until I crossed the canal and I couldn’t help myself but to smile on realising that my mind combined the streets that I hadn’t seen before with descriptions from the book.
L'altro giorno ho trovato la parola tedesca Fernweh, che potrebbe essere tradotta come "desiderio di luoghi che non si sono ancora visitati". Ciò che descrive in realtà è la sensazione di mancanza di un luogo che non esiste nel mondo reale, ma in un libro o in un sogno. Per quanto io sia nostalgica, i miei sentimenti sono spesso stati collegati a luoghi immaginari. Leggendo un libro, potevo immaginare vecchie città con ogni piccolo dettaglio al loro interno, che, dopo un po' di tempo che le immaginavo, mi sembravano parte dei miei ricordi, e non solo il mero prodotto della mia mente. Inoltre, le avevo raffigurate così perfettamente che hanno iniziato ad apparire nei miei sogni. Non è meraviglioso come i sogni rendano visibili certe immaginazioni e le trasformino in ricordi?
Nei miei sogni vedevo un luogo familiare e, risvegliato, desideravo ardentemente vederlo di nuovo. Sembrava un ricordo di Vienna, o almeno come immaginavo che la mia città fosse simile centinaia di anni fa. All'interno della città, c'era un Quartier, sempre buio e mistico, dove qualcosa era accaduto molto tempo fa. Gli echi dell'evento passato continuavano a chiamarmi a tornare e indagare più a fondo. Nel corso degli anni ho visualizzato sempre le stesse strade, gli stessi edifici con interni Art Nouveau, che ho esplorato alla ricerca di risposte sulle origini del trauma passato che mi collegava ad esso. E, risvegliato, stavo cercando luoghi familiari a Vienna che ispirassero una tale fase sognante. Per molto tempo, non sono riuscita a capire perché non fossi in grado di trovarlo, finché non ho attraversato il canale e non ho potuto fare a meno di sorridere nel realizzare che la mia mente combinava le strade che non avevo mai visto prima con le descrizioni del libro.