'I love the autumn—that melancholy season that suits memories so well. When the trees have lost their leaves, when the sky at sunset still preserves the russet hue that fills with gold the withered grass, it is sweet to watch the final fading of the fires that until recently burnt within you.' ― Gustave Flaubert: Memoirs of a Madman and November
On a fall afternoon we took a walk around the city, only to arrive at the historical villa. Kept secretly, away from the street sight, the building is surrounded by statues, each hiding its own story to be discovered. That is what attracts me the most about old sculptures, even if ruined — that by holding my gaze upon them, I can feel the memories of the past time coming to life. Be it the ones that I had kept in mind the last time I was watching that statue, or the ones that belonged to strangers who, just like me, have tendency to think of history. I recall myself as I used to be, my thoughts as they few long ago, and I wonder how many people before me have experienced their private and secret moments in the presence of this very figure. What had an accent of time to do with their lives later on, and if anyone of them had thoughts about me, as a future visitor, as I have on them now?
With the fall mood, leaves falling all around and flowers fading, it is not the passing of time (and life with it) that scares me. On the contrary, it is the possibility to add essence to our passing days that inspires me. Glance on the nature that is turning golden hints the fulfillness of experience — as the beauty that surrounds us can lead only to a good life, if we dare to live it to its (or better say our) fullest potential. It is the fear of the unknown that is holding us back. But, not known state can also be described as imaginary one, as, even though from the distance may be interpreted as frightening, from the close can turn harmless, as the most of our limits and fears are nothing but obstacles in our mind.
I think it is the feeling of melancholic hope that dwell indistinctly once the golden leaves begin to fall. The pensive premonition is what memories cause inside of us. As mentioned earlier, the remembrance is not only of the things passed, but on those that are yet to come— the secrets that are about to be made and kept in knowing of figures that will keep them safe, and the success that will lead towards the new golden days.
"Amo l'autunno, quella stagione malinconica che si adatta così bene ai ricordi. Quando gli alberi hanno perso le foglie, quando il cielo al tramonto conserva ancora la tonalità rossastra che riempie d'oro l'erba appassita, è dolce guardare l'ultimo spegnersi dei fuochi che fino a poco tempo fa ardevano dentro di te". ― Gustave Flaubert: Memorie di un pazzo e Novembre
Un pomeriggio autunnale abbiamo fatto una passeggiata per la città, solo per arrivare alla villa storica. Tenuto segreto, lontano dalla vista della strada, l'edificio è circondato da statue, ognuna delle quali nasconde una propria storia da scoprire. Questo è ciò che mi attrae di più delle vecchie sculture, anche se rovinate: che tenendo fisso lo sguardo su di esse, posso sentire i ricordi del tempo passato prendere vita. Che siano quelli che avevo tenuto a mente l'ultima volta che ho guardato quella statua, o quelli che appartenevano a estranei che, proprio come me, hanno la tendenza a pensare alla storia. Ricordo me stessa come ero, i miei pensieri di poco tempo fa, e mi chiedo quante persone prima di me abbiano vissuto i loro momenti privati e segreti in presenza di questa stessa figura. Cosa c'entrava il tempo con le loro vite in seguito, e se qualcuno di loro aveva pensieri su di me, come un futuro visitatore, come ho io su di loro?
Con l'atmosfera autunnale, le foglie che cadono ovunque e i fiori che appassiscono, non è il passare del tempo (e la vita con esso) a spaventarmi. Al contrario, è la possibilità di aggiungere essenza ai nostri giorni che passano che mi ispira. Uno sguardo alla natura che sta diventando dorata suggerisce la pienezza dell'esperienza, poiché la bellezza che ci circonda può portare solo a una bella vita, se osiamo viverla al suo (o meglio dire al nostro) massimo potenziale. È la paura dell'ignoto che ci trattiene. Ma, lo stato sconosciuto può anche essere descritto come immaginario, poiché, anche se da lontano può essere interpretato come spaventoso, da vicino può diventare innocuo, poiché la maggior parte dei nostri limiti e delle nostre paure non sono altro che ostacoli nella nostra mente.
Penso che sia il sentimento di speranza malinconica che dimora indistintamente una volta che le foglie dorate iniziano a cadere. La premonizione pensosa è ciò che i ricordi causano dentro di noi. Come accennato in precedenza, il ricordo non riguarda solo le cose passate, ma anche quelle che devono ancora venire: i segreti che stanno per essere creati e mantenuti nella conoscenza di cifre che li terranno al sicuro e il successo che porterà verso nuovi giorni d'oro.