When I think of the phenomenon of falling in love, it is not only the intensity of the emotional impulses that interests me — but, way more, the choices that we make on a subconscious level that cause the eruption of feelings and connection that follows. Of what it is inside us (and inside the significant other) that recognize the potential sometimes even before we get to know each other, and of the chapters we write to one another's lives, and, sometimes, close them forever.
I like the intensity that starts in a moment of the first eye contact, rather the one that seems as if the universe was made out of the similar one; when two people see the deepest scars of one other’s souls (or, as I prefer to say, minds), thinking that they have known each other long before the formal acquaintance, as if they were waiting for that instante for years before. It is always up to the other to complete our life, and up to us to find out that we round off someone else's existence. The people we love and those that love us are the sweet sugar of the gloominess of the time passing by. In the end, by looking at self, we realize the relations we have made.
And, once the love is gone, where do the lost feelings hide themselves? In a way, they must remain inside us — be it as the glance of the memory fading with the passing of time, or as, hidden with the cloak of change, the soft trace of strong itch that used to take over our body and mind once ago. Staying repressed, they get uncovered once the old lovers meet and, glancing at one other, become able to see their own life as it was a fast—paced movie, perceiving everything that stood in between them; all conversations went wrong, all the sentences never told out loud and all the doubts and suspicions still reminded unanswered.
The feeling never actually goes away. By disappointments and changes of the two, it fades, or loses itself inside us, but, what rational part of the brain declared as non functional, the emotional cells keep as the lost object that they long for — and search for the bygone in present aspects of consequences.
Hunting those whitened parts of memory, I see an ambiguous trace of the city I loved, where, as if it belonged to the ghosts now, figures of my past still exist — and I see us, melting the limits of time, still holding the secrets that tore us apart. Over there, on the fountain of Neuer Markt and the first sign of autumnal snow, where we all said our final goodbye, the shadowed echo of our past life takes form of the youthful physique and still resides our yesteryear. Being forever a part of me, I think of my former lovers as something that, even growing dim, I want to keep present in our spots. We, as all other foregoing amoureux, have had influenced that places in the same way as the statues of the same had influenced our stories, still keeping those aspects of conversations we have never told anyone, all summarized in a single note of you will always remain my lover, my friend, my supporter, my leader, myself.
Quando penso al fenomeno dell'innamoramento, non è solo l'intensità degli impulsi emotivi che mi interessa, ma, molto di più, le scelte che facciamo a livello subconscio che causano l'eruzione di sentimenti e la connessione che ne consegue. Di ciò che è dentro di noi (e dentro quello l'altro) che riconosce il potenziale a volte anche prima di conoscerci, e dei capitoli che scriviamo delle nostre vite e, a volte, li chiudiamo per sempre.
Mi piace l'intensità che inizia in un momento del primo contatto visivo, piuttosto quello che sembra come se l'universo fosse fatto di uno simile; quando due persone vedono le cicatrici più profonde dell'anima dell'altro (o, come preferisco dire, della mente), pensando di conoscersi molto prima della conoscenza formale, come se stessero aspettando quell'istante per anni prima. Spetta sempre all'altro completare la nostra vita, e spetta a noi scoprire che completiamo l'esistenza di qualcun altro. Le persone che amiamo e quelle che ci amano sono il dolce zucchero della tristezza del tempo che passa. Alla fine, guardando noi stessi, realizziamo le relazioni che abbiamo creato.
E, una volta che l'amore è andato, dove si nascondono i sentimenti perduti? In un certo senso, devono rimanere dentro di noi, sia come lo sguardo del ricordo che svanisce con il passare del tempo, sia come, nascosto dal mantello del cambiamento, la traccia morbida di un forte prurito che un tempo prendeva il sopravvento sul nostro corpo e sulla nostra mente. Rimanendo repressi, vengono scoperti una volta che i vecchi amanti si incontrano e, guardandosi l'un l'altro, diventano capaci di vedere la propria vita come se fosse un film frenetico, percependo tutto ciò che si frapponeva tra loro; tutte le conversazioni sono andate male, tutte le frasi mai dette ad alta voce e tutti i dubbi e i sospetti ancora ricordati senza risposta.
Il sentimento non se ne va mai veramente. Con delusioni e cambiamenti dei due, svanisce o si perde dentro di noi, ma, ciò che la parte razionale del cervello ha dichiarato non funzionale, le cellule emozionali lo conservano come l'oggetto perduto che desiderano — e cercano il passato negli aspetti presenti delle conseguenze.
Cercando quelle parti imbiancate della memoria, vedo una figura ambigua della città che amavo, dove, come se appartenesse ai fantasmi ora, esistono ancora figure del mio passato — e vedo noi, sciogliendo i limiti del tempo, ancora trattenendo i segreti che ci hanno dilaniato. Laggiù, sulla fontana del Neuer Markt e sulla prima traccia di neve autunnale, dove abbiamo detto il nostro ultimo addio, l'eco ombrosa della nostra vita passata prende forma nel fisico giovanile e vive ancora il nostro passato. Essendo per sempre parte di me, penso ai miei ex amanti come a qualcosa che, anche se si affievolisce, voglio mantenere presente almeno nei nostri luoghi. Noi, come tutti gli altri amoureux precedenti, abbiamo avuto influenza su quei luoghi nello stesso modo in cui le statue degli stessi hanno influenzato le nostre storie, mantenendo comunque quegli aspetti di conversazioni che non abbiamo mai raccontato a nessuno, il tutto riassunto in una sola frase: rimarrai sempre il mio amante, il mio amico, il mio sostenitore, il mio leader, me stessa.
wearing: suit, choker, belt Patrizia Pepe boots Ralph Lauren Sicily handbag Dolce & Gabbana